U.M.C.O.

Unione Medici Chirurghi
e Odontoiatri
In difesa:
- del Codice Deontologico
- del Giuramento di Ippocrate
- delle Cure in Scienza e Coscienza
Image

 

 avanti  con  coraggio !!!

U.M.C.O. a sostegno dei colleghi prof. P. Bellavite e dott. E. Serravalle

L’Associazione UMCO (Unione Medici Chirurgi e Odontoiatri), a nome di tutti i suoi iscritti, esprime piena solidarietà ai colleghi prof. P. Bellavite e dott. E. Serravalle, oggetto in questi giorni di inaccettabili attacchi politico-mediatici per la loro nomina al NITAG. In particolare, riteniamo assolutamente fuori luogo i pretestuosi atti di intolleranza, in taluni casi anche con contenuti chiaramente diffamatori, espressi da soggetti appartenenti alla categoria medica. 

Dopo questi cinque anni di pericolosa deriva della medicina verso uno “scientismo” di Stato è, a nostro avviso, necessario aprire spiragli di confronto e discussione, strumenti questi alla base dell’approccio scientifico richiesto alla nostra professione.  Pertanto, la competenza tecnica e l’esperienza clinica dei colleghi prof. P. Bellavite e dott. E. Serravalle non potrà che giovare alla ripresa di un serio dibattito sul tema delle vaccinazioni in un momento come questo che vede emergere gli effetti devastanti di decennali scelte di salute pubblica fondate su interessi politico-economici piuttosto che su evidenze cliniche ed epidemiologiche.

Nella speranza che questo sia l’auspicato inizio del “ritorno alla ragione”, auguriamo a tutti buon lavoro.

Asoociazione UMCO.

Cagliari, 12 agosto 2025

  • Slide 1
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Slide 4
  • Slide 5
  • Slide 6
  • Slide 7
  • Slide 8
  • Slide 9

Informazioni

L’associazione culturale UMCO è apartitica, indipendente, non ha finalità di lucro. Lo scopo dell’ Associazione è quello di promuovere lo sviluppo della cultura, la ricerca scientifica e tecnica così come riportato dall’art. 9 della Costituzione della Repubblica Italiana, in particolare operando un’azione di profondo rinnovamento culturale, intellettuale e deontologico degli Ordini dei Medici, favorendo il ricambio dei professionisti che lo andranno a guidare e contrastando in radice ogni deriva antidemocratica, politico-partitica e sindacale che ne condizionino i principi – anche in via del tutto potenziale –della sua azione.